Ecco il link per scaricare una presentazione in PowerPoint sui numeri pari e dispari. La presentazione può essere scaricata liberamente ed utilizzata sia dai docenti che dagli alunni. Fai clic sul collegamento.
Pagine
▼
martedì 31 maggio 2011
lunedì 30 maggio 2011
La moltiplicazione - scheda classe seconda
Fai clic sull' immagine sotto per visualizzare la verifica, stamparla, salvarla o modificarla oppure fai clic qui.
mercoledì 25 maggio 2011
Grafici e relazioni - scheda classe seconda
Fai clic sull' immagine sotto per visualizzare la verifica, stamparla, salvarla o modificarla oppure fai clic qui.
lunedì 23 maggio 2011
Lezione Lim: come trovare il risultato delle divisioni
Procediamo con un'altra lezione per la LIM che riguarda i diversi modi per calcolare una divisione: raggruppamenti, schieramenti ed uso della tabella della moltiplicazione per divisioni senza e con resto. E’ destinata agli alunni di seconda. Le lezioni sono progettate con e per il software Smart Notebook 10 per le LIM Smart. Facendo clic sul collegamento indicato accederai al sito della Smart, dove è presente la lezione. Si potrà vedere un'anteprima visiva completa della lezione e consigliarla o meno ad altri docenti. Inoltre sarà possibile scaricare la lezione sul tuo computer. Per chi volesse fare il download della lezione un'avvertenza importante: scarica la lezione solo se nel tuo computer è installato il software "Notebook", dunque non potrai visualizzarla. Per vedere e scaricare la lezione fai clic qui oppure fai clic sull'immagine.
domenica 22 maggio 2011
Prove Invalsi 2011
Sul sito dell'Invalsi sono stati pubblicati i testi delle prove 2011. Ecco i links per scaricare le prove della scuola primaria
Prova preliminare di lettura classe II primaria
Prova di italiano classe II primaria
Prova di matematica classe II primaria
Prova di italiano classe V primaria
Prova di matematica classe V primaria
Ed ecco il link per scaricare il questionario studente assegnato agli alunni della classe V primaria
Questionario studente classe V primaria
Prova preliminare di lettura classe II primaria
Prova di italiano classe II primaria
Prova di matematica classe II primaria
Prova di italiano classe V primaria
Prova di matematica classe V primaria
Ed ecco il link per scaricare il questionario studente assegnato agli alunni della classe V primaria
Questionario studente classe V primaria
venerdì 13 maggio 2011
Grafici e relazioni (test on line) - classe seconda
Puoi esercitarti con questo quiz direttamente qui (scrivi il tuo nome e inizia) oppure sul sito di Quiz School a questo link http://www.proprofs.com/quiz-school/story.php?title=grafici-e-relazioni
martedì 10 maggio 2011
Calcoliamo: le divisioni - Presentazione PowerPoint
Ecco il link per scaricare una presentazione in PowerPoint sui calcoli con la divisione. vengono usati gli insiemi per raggruppare, gli shieramenti per distribuire e la tabella della moltiplicazione per scoprire il risultato di divisioni con e senza resto. La presentazione può essere scaricata liberamente ed utilizzata sia dai docenti che dagli alunni. Fai clic sul collegamento o sull'immagine e nella finestra che si aprirà fai clic su SCARICA ADESSO, attendi circa 20 secondi e poi si aprirà il download. Fai clic qui.
lunedì 9 maggio 2011
Lezione LIM: la divisione di contenenza
Questa volta la lezione per la LIM riguarda la divisione di contenenza. E’ destinata agli alunni di seconda. Le lezioni sono progettate con e per il software Smart Notebook 10 per le LIM Smart. Facendo clic sul collegamento indicato accederai al sito della Smart, dove è presente la lezione. Si potrà vedere un'anteprima visiva completa della lezione e consigliarla o meno ad altri docenti. Inoltre sarà possibile scaricare la lezione sul tuo computer. Per chi volesse fare il download della lezione un'avvertenza importante: scarica la lezione solo se nel tuo computer è installato il software "Notebook", dunque non potrai visualizzarla. Per vedere e scaricare la lezione fai clic qui oppure fai clic sull'immagine.
lunedì 2 maggio 2011
Prova Invalsi classe seconda - simulazione (corretta)
N.B.: ho corretto due sviste presenti nella prima edizione (mancavano le indicazioni per il percorso della chiocciola e c'era inoltre un errore terminologico)
Ormai la prova Invalsi è vicina!
Ormai la prova Invalsi è vicina!
Dopo aver lavorato con sistematicità durante l'anno scolastico in corso e dopo aver predisposto, per gli argomenti principali trattati, delle prove simili a quelle Invalsi, ritengo opportuno ora "simulare veramente" (chiedo venia) la prova.
A tal fine propongo un documento in pdf che ricalca la prova Invalsi assegnata alle classi seconde nell'a.s. 2009/2010. Qual è il vantaggio di scaricarlo e stamparlo?
- Contiene 22 esercizi simili, dello stesso tipo ma non uguali alla vera prova Invalsi dello scorso anno: gli alunni (anche quelli che eventualmente hanno già provato a svolgere la prova) potranno così esercitarsi su materiale nuovo testando se riescono ad eseguire il lavoro nei trenta minuti assegnati.
- Ho concentrato gli esercizi e curato l'impaginazione per cui occorre solamente stampare 8 pagine per ogni alunno, invece delle 24 contenute nella prova Invalsi.
Non resta allora che stampare, fotocopiare ed analizzare i risultati ottenuti.
Fai clic su questo link e nella pagina che si apre clicca su FILE e poi su SCARICA ORIGINALE