Estate! Tutti in vacanza a goderci il meritato riposo, alunni e docenti. Ma c'è la necessità di tenere la mente allenata per non dimenticare e, possibilmente, potenziare gli apprendimenti acquisiti. Che c'è di meglio allora di ottenere questi risultati attraverso il gioco, compagno insostituibile delle vacanze?
Sul sito Fuel the Brain, dedicato alle risorse ed ai giochi educativi è presente una ricca serie di attività, alcune delle quali progressivamente presenterò qui.
Cominciamo dal golf: 9 buche da centrare, il caddie ci dà una frazione, facciamo clic sulla mazza e trasciniamo per colorare la frazione data, poi facciamo clic su SWING e vediamo.....
Per giocare fai clic sul link
Jelly Golf | Fuel the Brain: Play 9 holes of fraction fun with your Jelly friends!
Pagine
▼
giovedì 30 giugno 2011
martedì 21 giugno 2011
Esami di Stato 2010-2011 - prova Invalsi
Dal sito Invalsi:
Il giorno 20 giugno 2011 si è svolta la prova scritta a carattere nazionale introdotta dalla legge del 25 ottobre 2007 n. 176. Obiettivo principale della prova predisposta dall'INVALSI è l'accertamento dei livelli generali e specifici di apprendimento in italiano e in matematica degli studenti italiani a conclusione del primo ciclo di istruzione.
Il giorno 20 giugno 2011 si è svolta la prova scritta a carattere nazionale introdotta dalla legge del 25 ottobre 2007 n. 176. Obiettivo principale della prova predisposta dall'INVALSI è l'accertamento dei livelli generali e specifici di apprendimento in italiano e in matematica degli studenti italiani a conclusione del primo ciclo di istruzione.
- Quadri di riferimento
- [26.05.2011] Valutazione degli alunni ed esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione (C.M. n. 46 del 26 maggio 2011) [link esterno]
- Quadro di Riferimento di Italiano
- Quadro di Riferimento di Matematica
- Griglie di correzione
- Testi dell'Esame di Stato 2010-2011 Primo ciclo
lunedì 20 giugno 2011
Matematica per la scuola primaria
Il prossimo anno su questo blog continueranno ad essere proposte attività di matematica per le classi prime, seconde e terze e progressivamente anche per le altre.
In sinergia con il sito “Didattica matematica scuola primaria” potrete trovare molte risorse per le vostre lezioni: per ogni unità di apprendimento test finali sia sotto forma di scheda da stampare sia sotto forma di test che gli alunni potranno svolgere on line (penso alle LIM o al laboratorio di informatica). Potrete reperire sul sito inoltre lezioni adattate per Lim o in PowerPoin e un’analisi di ulteriori risorse presenti sul Web sull’argomento della lezione.
Potrete inoltre utilizzare molto materiale per preparare gli alunni alle prove Invalsi.
"Verifiche matematica scuola primaria": un utile compagno di viaggio.
In sinergia con il sito “Didattica matematica scuola primaria” potrete trovare molte risorse per le vostre lezioni: per ogni unità di apprendimento test finali sia sotto forma di scheda da stampare sia sotto forma di test che gli alunni potranno svolgere on line (penso alle LIM o al laboratorio di informatica). Potrete reperire sul sito inoltre lezioni adattate per Lim o in PowerPoin e un’analisi di ulteriori risorse presenti sul Web sull’argomento della lezione.
Potrete inoltre utilizzare molto materiale per preparare gli alunni alle prove Invalsi.
"Verifiche matematica scuola primaria": un utile compagno di viaggio.
domenica 19 giugno 2011
Classificazioni (test on line) - classe seconda
Puoi esercitarti con questo quiz direttamente qui (scrivi il tuo nome e inizia) oppure sul sito di Quiz School a questo link http://www.proprofs.com/quiz-school/story.php?title=un-po-di-logica
venerdì 17 giugno 2011
Classificazioni - scheda classe seconda
Fai clic sull' immagine sotto per visualizzare la verifica, stamparla (5 pagine), salvarla o modificarla oppure fai clic qui.
mercoledì 15 giugno 2011
La misura (test on line) - classe seconda
Puoi esercitarti con questo quiz direttamente qui (scrivi il tuo nome e inizia) oppure sul sito di Quiz School a questo link http://www.proprofs.com/quiz-school/story.php?title=le-misure
martedì 14 giugno 2011
La misura - scheda classe seconda
Fai clic sull' immagine sotto per visualizzare la verifica, stamparla (4 pagine), salvarla o modificarla oppure fai clic qui.
venerdì 10 giugno 2011
Linee, confini e regioni (test on line) - classe seconda
Puoi esercitarti con questo quiz direttamente qui (scrivi il tuo nome e inizia) oppure sul sito di Quiz School a questo link http://www.proprofs.com/quiz-school/story.php?title=linee-confini-e-regioni
Linee, confini, regioni - scheda classe seconda
Fai clic sull' immagine sotto per visualizzare la verifica, stamparla (3 pagine), salvarla o modificarla oppure fai clic qui.
martedì 7 giugno 2011
La divisione (test on line) - classe seconda
Puoi esercitarti con questo quiz direttamente qui (scrivi il tuo nome e inizia) oppure sul sito di Quiz School a questo link http://www.proprofs.com/quiz-school/story.php?title=la-divisione
lunedì 6 giugno 2011
La divisione - scheda classe seconda
Fai clic sull' immagine sotto per visualizzare la verifica, stamparla (4 pagine), salvarla o modificarla oppure fai clic qui.
giovedì 2 giugno 2011
La moltiplicazione (test on line) - classe seconda
Puoi esercitarti con questo quiz direttamente qui (scrivi il tuo nome e inizia) oppure sul sito di Quiz School a questo link http://www.proprofs.com/quiz-school/story.php?title=la-moltiplicazione