Dal sito di Sabrina Pacini una mappa concettuale sui poligoni
Una presentazione in Power Point sul sito di Renato Patrignani
Da Youtube una video lezione sui poligoni e le loro caratteristiche di base
Dal sito mondosilma alcune schede di classificazione sui poligoni
Dal sito Baby Flash un'attività on line per mettere in ordine le forme geometriche
Sempre dal sito Baby Flash un'altra attività on line per disegnare le figure geometriche
Sul sito vbscuola "Poligoni" propone un'ampia sequenza di attività sui poligoni più semplici.
Le attività proposte sono diverse, piacevoli e graduate; riguardano quadrati, rettangoli, triangoli, rombi, parallelogrammi (romboidi) e trapezi.
In particolare, il programma propone 3 classi di esercizi:
1- classificazione di poligoni
2- misurazioni empiriche di lati, basi, altezze, perimetri, aree
3- disegni su consegna (rispettando le indicazioni date).
Si tratta di esercizi "operativi", in cui il bambino esegue concretamente le misurazioni e "calcola" a colpo d'occhio le misure di lati, perimetri e aree.
Sono state volutamente ignorate, in queste prime tre classi di esercizi le procedure per automatizzare i calcoli (formule), lasciando che il bambino abbia modo di farle emergere dalle esperienze concrete di misurazioni.
Dal sito Matematicamente un bel gioco da fare on line: "hai buona memoria geometrica? Osserva il poligono che ti viene proposto su una lavagna e prova a ridisegnarlo a memoria. Attenzione non è importante la posizione quanto la forma e gli angoli."