- I numeri cardinali (word, pdf)
- il valore di posizione (word, pdf)
- l'ordinalità (word, pdf)
- calcoli e problemi (word, pdf)
- logica (word, pdf)
Pagine
▼
giovedì 28 maggio 2015
Verifica finale - classe prima
Propongo cinque schede per la verifica finale degli apprendimenti matematici in classe prima, di cui si può vedere un'anteprima sotto:
lunedì 25 maggio 2015
Animali - classe prima
Questo test è realizzato con Quiz Faber e può essere eseguito direttamente sul blog. Il test è composto da 6 domande di diversa tipologia (testo con parole omesse, associazione di parole, scelta e risposta multipla) ed intende verificare le conoscenze possedute dagli alunni a proposito degli animali.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
martedì 19 maggio 2015
Animali e catene alimentari - classe terza
Questo test è realizzato con Quiz Faber e può essere eseguito direttamente sul blog.
Il test è composto da 11 domande di diversa tipologia (testo con parole omesse, associazione di parole, scelta multipla) ed intende verificare le conoscenze possedute dagli alunni a proposito degli animali, degli ecosistemi e delle catene alimentari.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
Il test è composto da 11 domande di diversa tipologia (testo con parole omesse, associazione di parole, scelta multipla) ed intende verificare le conoscenze possedute dagli alunni a proposito degli animali, degli ecosistemi e delle catene alimentari.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
venerdì 15 maggio 2015
Addizioni e sottrazioni - classe quarta
Questo test è realizzato con Quiz Faber e può essere eseguito direttamente sul blog.
Il test è composto da 5 domande del tipo "testo con parole omesse", che riguardano le conoscenze delle proprietà dell'addizione e della sottrazione e la capacità di eseguire calcoli in colonna.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
Il test è composto da 5 domande del tipo "testo con parole omesse", che riguardano le conoscenze delle proprietà dell'addizione e della sottrazione e la capacità di eseguire calcoli in colonna.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
venerdì 8 maggio 2015
Addizioni e sottrazioni - classe quinta
Questo test è realizzato con Quiz Faber e può essere eseguito direttamente sul blog.
Il test è composto da 10 domande di diversa tipologia (scelta o risposta multipla, testo con parole omesse), che riguardano le conoscenze delle proprietà dell'addizione e della sottrazione.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
Il test è composto da 10 domande di diversa tipologia (scelta o risposta multipla, testo con parole omesse), che riguardano le conoscenze delle proprietà dell'addizione e della sottrazione.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.