venerdì 30 settembre 2011
Problemi con una domanda ed una operazione (test on line) - classe terza
Puoi esercitarti con questo quiz direttamente qui (scrivi il tuo nome e inizia) oppure sul sito di Quiz School a questo link http://www.proprofs.com/quiz-school/story.php?title=tanti-problemi
lunedì 26 settembre 2011
Numeri entro il 1000 (test on line) - classe terza
Puoi esercitarti con questo quiz direttamente qui (scrivi il tuo nome e inizia) oppure sul sito di Quiz School a questo link http://www.proprofs.com/quiz-school/story.php?title=numeri-entro-il-1000
Propongo anche un altro test test può essere svolto al computer da uno o da tutti gli alunni della classe se si dispone di sufficienti postazioni informatizzate. Il quiz è stato da me elaborato utilizzando Quiz Faber e non necessita di alcun programma particolare per essere svolto, basta disporre di un browser come ad esempio Internet Explorer. Il quiz può essere svolto facendo clic su questo collegamento o sull'immagine sotto.
Propongo anche un altro test test può essere svolto al computer da uno o da tutti gli alunni della classe se si dispone di sufficienti postazioni informatizzate. Il quiz è stato da me elaborato utilizzando Quiz Faber e non necessita di alcun programma particolare per essere svolto, basta disporre di un browser come ad esempio Internet Explorer. Il quiz può essere svolto facendo clic su questo collegamento o sull'immagine sotto.
Segnalo: il metodo scientifico sperimentale

Una presentazione pps con esempi di utilizzo del metodo sperimentale applicato allo studio della composizione dell’aria: fai clic qui.
Dal sito della maestra Sandra l’applicazione del metodo sperimentale allo studio di un fenomeno (il mandarino ammuffito): fai clic qui.
Una scheda dell’Ed. Elmedi: fai clic qui.
Un quiz da svolgere on line, realizzato da me, sul sito della mia scuola: fai clic qui.
Un quiz da svolgere on line, realizzato da me, sul sito della mia scuola: fai clic qui.
lunedì 12 settembre 2011
Lezione Lim: dalle figure solide alle figure piane
Rieccoci con un nuovo ciclo di lezioni per la LIM e per gli alunni della classe terza della scuola primaria. Questa lezione riguarda il passaggio dalle figure solide alle figure piane. Le lezioni sono progettate con e per il software Smart Notebook 10 per le LIM Smart. Facendo clic sul collegamento indicato accederai al sito della Smart, dove è presente la lezione. Si potrà vedere un'anteprima visiva completa della lezione e consigliarla o meno ad altri docenti. Inoltre sarà possibile scaricare la lezione sul tuo computer. Per chi volesse fare il download della lezione un'avvertenza importante: scarica la lezione solo se nel tuo computer è installato il software "Notebook", dunque non potrai visualizzarla. Per vedere e scaricare la lezione fai clic qui oppure fai clic sull'immagine.
Iscriviti a:
Post (Atom)