giovedì 22 dicembre 2011

Lezione Lim: la formazione del migliaio

Ecco una lezione, ideata per gli alunni della classe terza, per accompagnare gli alunni alla comprensione del concetto di migliaia. Potremo entrare nel Grand Hotel dei Numeri e vedere come procedere con il materiale multibase e con l'abaco.
Le lezioni sono progettate con e per il software Smart Notebook 10 per le LIM Smart. Facendo clic sul collegamento indicato accederai al sito della Smart, dove è presente la lezione. Si potrà vedere un'anteprima visiva completa della lezione e consigliarla o meno ad altri docenti. Inoltre sarà possibile scaricare la lezione sul tuo computer. Per chi volesse fare il download della lezione un'avvertenza importante: scarica la lezione solo se nel tuo computer è installato il software "Notebook", dunque non potrai visualizzarla. Per vedere e scaricare la lezione fai clic qui oppure fai clic sull'immagine.

venerdì 16 dicembre 2011

Lezione Lim: i significati della moltiplicazione

Propongo qui una lezione, ideata per gli alunni della classe terza, per rivedere i due possibili significati logici della moltiplicazione: il prodotto cartesiano e l'addizione ripetuta.
Le lezioni sono progettate con e per il software Smart Notebook 10 per le LIM Smart. Facendo clic sul collegamento indicato accederai al sito della Smart, dove è presente la lezione. Si potrà vedere un'anteprima visiva completa della lezione e consigliarla o meno ad altri docenti. Inoltre sarà possibile scaricare la lezione sul tuo computer. Per chi volesse fare il download della lezione un'avvertenza importante: scarica la lezione solo se nel tuo computer è installato il software "Notebook", dunque non potrai visualizzarla. Per vedere e scaricare la lezione fai clic qui oppure fai clic sull'immagine.

mercoledì 14 dicembre 2011

Risorse: tabella della moltiplicazione e tabelline

Oltre a quanto già segnalato in un precedente post per la classe seconda ecco un'altra serie di risorse disponibili sul Web.
Sul sito della Elmedi è possibile scaricare varie schede: gli incroci, i multipli, le macchine per moltiplicare, osservando la tabella, moltiplicazione in tabella, schieramenti: fai clic qui
Un programma in Excel per imparare le tabelline: fai clic qui.
Dal sito lannaronca molte belle schede sulle tabelline (calcola e colora): link1, link 2, link 3.
Dal sito di Sabrina Pacini una verifica sulle tabelline: fai clic qui.
Sempre dal sito di Sabrina Pacini le Tabelline dei pirati: fai clic qui.

Filastrocche per memorizzare le tabelline: fai clic qui.

martedì 13 dicembre 2011

Segnalo: materiali naturali, artificiali, riciclabili

Dal sito Capitello on line una scheda su rifiuti e riciclaggio: fai clic qui.
Sempre dal sito del Capitello alcune divertenti soluzioni per riciclare: fai clic qui.
Il lungo viaggio della carta: una presentazione in PowerPoint dal sito di maestra Sabry. Fai clic qui.
Sul sito veronellazimella.it un collegamento per la raccolta differenziata: fai clic qui.

sabato 10 dicembre 2011

Giochi di Natale

 Un gioco di Natale per grandi e piccini.


L'obiettivo del gioco è quello di allineare tre o più elementi in file orizzontali o verticali. Quando tre o più elementi sono in fila, vengono rimossi dal tabellone e si guadagnano punti. Gli elementi rimanenti saranno spostati "a cascata" verso il basso per riempire gli spazi vuoti lasciati dagli elementi rimossi. Quando gli elementi vengono spostati a cascata verso il basso, si possono formare allineamenti aggiuntivi che vengono automaticamente rimossi dal tabellone e permettono di ottenere punti extra.
Questo e altri giochi si possono trovare all'indirizzo http://flashgamesspot.com/play/christmas-present-overflow-2-christmas-present-ov/flash-game/

lunedì 5 dicembre 2011

Il villaggio di Babbo Natale

Il villaggio di Babbo Natale in diretta, un'esperienza affascinante per tutti, soprattutto per i nostri bambini ed alunni.
Vista esterna

Vista interna: Babbo Natale è nel suo ufficio tutti i giorni della settimana durante l'orario di apertura.

venerdì 2 dicembre 2011

Lezione Lim: la proprietà invariantiva della sottrazione

Questa lezione, ideata per gli alunni della classe terza, riguarda la proprietà invariantiva della sottrazione.
Le lezioni sono progettate con e per il software Smart Notebook 10 per le LIM Smart. Facendo clic sul collegamento indicato accederai al sito della Smart, dove è presente la lezione. Si potrà vedere un'anteprima visiva completa della lezione e consigliarla o meno ad altri docenti. Inoltre sarà possibile scaricare la lezione sul tuo computer. Per chi volesse fare il download della lezione un'avvertenza importante: scarica la lezione solo se nel tuo computer è installato il software "Notebook", dunque non potrai visualizzarla. Per vedere e scaricare la lezione fai clic qui oppure fai clic sull'immagine.

giovedì 1 dicembre 2011

Sottrazioni (test on line) - classe terza

Puoi esercitarti con questo quiz direttamente qui (scrivi il tuo nome e inizia) oppure sul sito di Quiz School a questo link http://www.proprofs.com/quiz-school/story.php?title=sottrazioni