Concludo con questo post le attività riguardanti il seguente quadro di riferimento dell’Invalsi.

Un’attività utile è senz’altro quella di far disegnare ad un alunno una figura su un reticolo quadrettato; l’alunno dovrà poi fornire in successione le coordinate dei nodi agli altri alunni che dovranno riprodurre la figura sul proprio reticolo e confrontare quindi i risultati ottenuti con il modello originale. Questo potrebbe essere un esempio.


