venerdì 13 dicembre 2013
Avvio alle misure di superficie (test on line) - classe quinta
Puoi esercitarti con questo quiz direttamente qui sotto oppure sul sito di Quiz School facendo clic su questo link.
martedì 10 dicembre 2013
Segnalo: l'apparato respiratorio
GIOCHI
DIDATTICI

ANIMAZIONI
ED IMMAGINI
Dal sito
Aula365 una serie di animazioni che spiegano l’apparato respiratorio
Dal sito
Lannaronca immagini, animazioni, mappe concettuali sull’apparato respiratorio
Dal sito
Pianeta Scuola Rino amico scienziato ci porta ad esplorare l’apparato respiratorio
[classi 5A 5B 5C - Scuola Elem. "Cavezzali" - Bergamo - 2002/2003]
Questi lavori sono stati realizzati dagli alunni di classe quinta per l'esame di licenza elementare. Sono stati presentati al pc e discussi durante il colloquio d'esame, insieme alle relazioni cartacee. Le presentazioni sono state poi messe on line in formato web, in versione originale, proprio come sono state preparate da ciascun alunno.
PERCORSI
DIDATTICI
Nell’ambito
del Progetto 3T un’unità di apprendimento
sull’apparato respiratorio destinata agli alunni di classe 5^A e 5^B della Scuola Primaria di San Bortolo di
Arzignano (VI) a cura dell’ins. Barbara Bevilacqua
Dal sito
Dschola, Scienze facili, unità didattiche semplificate: per ogni argomento
(l’apparato respiratorio inizia a pag 193) sono presenti: l’idea principale, i
concetti chiave, una mappa concettuale, un testo base, un testo illustrato, un
approfondimento guidato, uno schema delle informazioni essenziali ed una
verifica.
Un
esperimento sull’apparato respiratorio nel blog della scuola primaria di Saint
Nicolas (Valle d’Aosta)
VIDEO
Dal sito
Rai Scuola: Piero Angela, nel
suo viaggio all’interno del corpo umano, arriva alla laringe (durata 13’ 18”)
Dal sito Rai Scuola: Piero Angela si avventura in un
fantastico viaggio all’interno del corpo umano. Servendosi di effetti speciali,
animazioni e fotografie effettuate al microscopio elettronico, in questa unità
egli mostra l’anatomia e il funzionamento di bronchi e polmoni. (durata 14’
03”)
SCHEDE E
VERIFICHE
Verifica di scienze sull'apparato respiratorio di Paola Viale disponibile in pdf ed in doc per word
Un quiz
sull'apparato respiratorio. Classe 5^A della Scuola Primaria di San Bortolo! (A.S. 2009/10)
MAPPE
CONCETTUALI
Dal sito
Fantasylands una mappa concettuale sull’apparato respiratorio
Dal sito
mappe-scuola una mappa concettuale, disponibile anche per la verifica
lunedì 9 dicembre 2013
Multipli, divisori, numeri primi (test on line) - classe quinta
Puoi esercitarti con questo quiz direttamente qui sotto oppure sul sito di Quiz School facendo clic su questo link.
giovedì 5 dicembre 2013
Risorse: multipli, divisori, numeri primi
SCHEDE DIDATTICHE
Schede didattiche dal sito
de Il Capitello su multipli, divisori e numeri primi
Esercizi già eseguiti sul
sito Pianeta Scuola
Molti esercizi proposti
dal sito della Loescher
Esercizi per una verifica
dalla Direzione Didattica Statale “A. D’Andrade” di Pavone Canavese
Dal sito della De Agostini
una verifica completa su multipli e divisori
Una spiegazione redatta da
alunni della classe prima della scuola secondaria di 1°, dal blog della
professoressa Ruberto
LEZIONI LIM
Una lezione per Lim
Promethean su multipli e divisori
Una lezione per Lim Smart
su multipli, divisori, numeri primi
TEST ON LINE
Un test on line dal sito Matematicamente,
con la possibilità di scaricarlo in formato pdf o rtf
VIDEO
Un video da Youtube
(durata 4:55) su divisori e multipli
GIOCHI ON LINE
Un software on line dal
sito dell’Iprase Trentino: ape operaia
Abilità: Riconoscere e classificare i multipli
dei numeri
Contenuto: Classificazione, insiemi, multipli. Criteri
di divisibilità

Un altro
software on line dal sito dell’Iprase Trentino: sorpresa
Abilità: Riconoscere i multipli dei numeri dati
Contenuto: multipli
Un software
on line dal sito dell’Iprase Trentino: quiz con sorpresa
Dinamica: Un coniglio partecipa ad un quiz
televisivo a premi, ma si trova in difficoltà perché deve scegliere il
pacco giusto contrassegnato da un divisore di un numero dato. A seconda dei
casi dai pacchi escono sorprese ben diverse!
Abilità: Individuare i divisori di un numero
dato.
Contenuto: I divisori
Un software on
line dal sito dell’Iprase Trentino: antivirus
Dinamica: Il PC è
stato attaccato da un virus assai insidioso. Per ripulire il disco e
sconfiggere il virus è necessario decifrare il codice trovando tutti i divisori
possibili per ogni numero che verrà generato in modo automatico.
Attenzione! Ogni errore (anche la dimenticanza di un solo divisore) aumenterà
il livello di infezione e il computer potrebbe essere distrutto! E’ possibile
graduare la difficoltà del gioco intervenendo su numerosi parametri. In
qualsiasi momento si possono consultare i criteri di divisibilità .
Abilità: Individuare tutti i divisori di un
numero
Contenuto: Criteri di divisibilità e
divisori
lunedì 2 dicembre 2013
Invalsi: date somministrazione prove 2014
L'Invalsi ha reso note le date di somministrazione delle prove di valutazione per l'anno scolastico 2013/14.
Ecco le date:
06.05.2014: Prova preliminare di lettura per le classi II e prova di Italiano per le classi II e V primaria
07.05.2014: Prova di matematica per le classi II e V primaria e Questionario studente per la classe V primaria
13.05.2014: Prova di Italiano, di Matematica e Questionario studente per le classi II della scuola secondaria di secondo grado
19.06.2014: Esame di stato - classi III scuola secondaria di primo grado - Sessione ordinaria
25.06.2014: Esame di stato - classi III scuola secondaria di primo grado - I Sessione suppletiva
02.09.2014: Esame di stato - classi III scuola secondaria di primo grado - II Sessione suppletiva
Le date per le scuole che necessitano di un posticipo della somministrazione delle prove:
13.05.2014: Prova preliminare di lettura per le classi II e prova di Italiano per le classi II e V primaria
14.05.2014: Prova di matematica per le classi II e V primaria e Questionario studente per la classe V primaria
20.05.2014: Prova di Italiano, di Matematica e Questionario studente per le classi II della scuola secondaria di secondo grado.
Iscriviti a:
Post (Atom)