SCHEDE
Dal sito della De Agostini Scuola una serie di filastrocche
sui numeri da 0 a 9, inserite in schede operative, che consentono di riprendere
i numeri in maniera ludica e motivante, fare attività linguistica e sviluppare
l’attenzione.
PERCORSI DIDATTICI
Il numero in prima elementare – CIDI - Ivan Casaglia, Monica Falleri, Mariangela
Larini, Antonella Martinucci, Rossana Nencini, Sandra Taccetti, 2007.
PRESENTAZIONI
ATTIVITA’ ON LINE
VERIFICHE
LIM
GIOCHI
Poesie che contano: un libro interattivo che raccoglie
poesie e filastrocche sui numeri, anche con quiz e giochi.
Tiro a segno: guarda il numero nel mirino e clicca sul
papero giusto. In alto a destra vedrai il tuo punteggio.
PRIMI NUMERI è un pacchetto costituito da due diversi
programmi: IO CONTO TU CONTI e SLOW MACHINE. Entrambi propongono
attività divertenti con i numeri da 1 a 10.
La rivista didattica "L'Educatore" (Fabbri editori) li ha segnalati
ai suoi lettori nel fascicolo di Gennaio 2007.
- IO CONTO TU CONTI
presenta numerosi esercizi di numerazione, classificazione di forme,
seriazione di numeri con criteri diversi. Il programma è stato riscritto e
migliorato graficamente dall'autore nel mese di Febbraio 2007.
- SLOW MACHINE è una
versione estremamente semplificata del gioco della slot machine: in questo
caso le caselle scorrono molto lentamente dando modo al bambino di leggere
i numeri che scorrono e di fermarli al momento opportuno per
"vincere".
Il pacchetto disponibile per il download è in formato
compresso (.zip). I file che lo compongono, una volta decompressi, devono
essere collocati nella stessa cartella.
Il programma consente a bambini di 5-7 anni di giocare al
computer manipolando i numeri in colore di Gattegno-Cuisenaire in
attività diverse di classificazione, ordinamento, seriazione, sino a giungere
alle operazioni di addizioni e sottrazione entro il 10.
Molto efficace dal punto di vista didattico e grafico, il programma può essere
utilizzato per rielaborare mentalmente e consolidare al computer operazioni
compiute in precedenza concretamente con i numeri in colore alla mano.
Il programma è completato dal gioco Formula 1 nel quale il bambino deve
individuare i pezzi mancanti per completare una pista rettangolare.
Regoli è stato creato da Sandro Sbroggiò, sulla base di materiali
didattici elaborati da Virginia Pucciarelli, insegnante nella Scuola
dell’Infanzia di Ghezzano di San Giuliano Terme (Pisa).