Arrivati quasi alla conclusione dell'anno scolastico, occorre progettare un compito autentico (o compito di realtà) che ci permetta di cogliere e valutare in modo adeguato le competenze raggiunte dai nostri alunni.
Propongo qui un compito autentico che ha come oggetto la festa di fine anno scolastico, distinto in tre fasi e che coinvolge le seguenti abilità.
- Rappresentare dati attraverso grafici e tabelle.
- Saper osservare eventi e fenomeni.
- Raccogliere dati mediante osservazioni e questionari, sistemarli, confrontarli e interpretarli.
- Utilizzare forme diverse di rappresentazione per l’analisi di una situazione.
- Riconoscere e utilizzare rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, scale di riduzione).
- Eseguire con sicurezza il calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e decimali.
- Descrivere, denominare e classificare figure in base a caratteristiche geometriche, determinarne le misure. Utilizzare strumenti per il disegno geometrico e i più comuni strumenti di misura.
Il compito è accompagnato da un'autobiografia cognitiva, da una Tabella delle Competenze e delle abilità’ coinvolte e da una Scheda per la valutazione dello studente.
Fai clic per stamparlo in word e in pdf. Qui puoi vederne un'anticipazione.