- Prova preliminare di lettura classe II primaria
- Prova di Italiano classe II primaria - Fascicolo 1
1. Guida alla lettura Prova di Italiano classe II primaria - Fascicolo 1
2. Griglia di correzione Prova di Italiano classe II primaria - Fascicolo 1 - Prova di Matematica classe II primaria - Fascicolo 1
1. Guida alla lettura Prova di Matematica classe II primaria - Fascicolo 1
2. Griglia di correzione Prova di Matematica classe II primaria - Fascicolo 1 - Prova di Italiano classe V primaria - Fascicolo 1
1. Guida alla lettura Prova di Italiano classe V primaria - Fascicolo 1
2. Griglia di correzione Prova di Italiano classe V primaria - Fascicolo 1. - Prova di Matematica classe V primaria - Fascicolo 1
1. Guida alla lettura Prova di Matematica classe V primaria - Fascicolo 1
2. Griglia di correzione Prova di Matematica classe V primaria - Fascicolo 1. - Prova di Italiano classe II secondaria di secondo grado - Fascicolo 1
1. Guida alla lettura Prova di Italiano classe II secondaria di secondo grado - Fascicolo 1
2. Griglia di correzione Prova di Italiano classe II secondaria di secondo grado - Fascicolo 1.
- Prova di Matematica classe II secondaria di secondo grado - Fascicolo 1
1. Guida alla lettura Prova di Matematica classe II secondaria di secondo grado - Fascicolo 1
2. Griglia di correzione Prova di Matematica classe II secondaria di secondo grado - Fascicolo 1.
martedì 16 giugno 2015
Prove Invalsi 2015
Sul sito
dell'Invalsi sono stati pubblicati i fascicoli di tutte le prove
dell'a.s. 2014-2015 con le relative griglie di correzione. Naturalmente manca ancora la prova nazionale che inserirò appena sarà pubblicata. Ecco i links:
martedì 9 giugno 2015
Gli Appennini - classe quarta
Questo test è realizzato con Quiz Faber e può essere eseguito direttamente sul blog.
Il test è composto da 10 domande di diversa tipologia (testo con parole omesse, vero o falso, scelta e risposta multipla, risposte aperte) ed intende verificare le conoscenze possedute dagli alunni a proposito degli Appennini.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
Il test è composto da 10 domande di diversa tipologia (testo con parole omesse, vero o falso, scelta e risposta multipla, risposte aperte) ed intende verificare le conoscenze possedute dagli alunni a proposito degli Appennini.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
mercoledì 3 giugno 2015
Apparati - classe quinta
Questo test è realizzato con Quiz Faber e può essere eseguito direttamente sul blog.
Il test è composto da 7 domande di diversa tipologia (testo con parole omesse, vero o falso, scelta e risposta multipla) ed intende verificare le conoscenze possedute dagli alunni a proposito degli apparati circolatorio, riproduttore e del sistema nervoso.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
Il test è composto da 7 domande di diversa tipologia (testo con parole omesse, vero o falso, scelta e risposta multipla) ed intende verificare le conoscenze possedute dagli alunni a proposito degli apparati circolatorio, riproduttore e del sistema nervoso.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
Iscriviti a:
Post (Atom)