Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la capacità di riconoscere i poligoni e gli elementi da cui sono composti, nonché la capacità di classificare i poligoni in concavi e convessi, equilateri, equiangoli e regolari. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
mercoledì 20 dicembre 2017
mercoledì 13 dicembre 2017
Verifica di competenze - Le divisioni in colonna (classe quarta)
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la capacità di eseguire divisioni in colonna. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
lunedì 4 dicembre 2017
Verifica di competenze - Le proprietà della divisione (classe quarta)
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la capacità di riconoscere ed applicare le proprietà della divisione. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
lunedì 27 novembre 2017
Verifica di competenze - Problemi con domanda nascosta (classe quarta)
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la capacità di risolvere problemi, anche riguardanti il S.I. ed i rapporti costi-misure, con una domanda e due operazioni. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
lunedì 20 novembre 2017
Verifica di competenze - Media, moda, mediana (classe quarta)
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la capacità di rilevare, calcolare ed interpretare dati statistici attraverso l'individuazione della moda ed il calcolo della media e della mediana. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
venerdì 10 novembre 2017
Verifica di competenze - Le isometrie (classe quarta)
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la capacità di effettuare trasformazioni isometriche. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
martedì 7 novembre 2017
Verifica di competenze - Il S.M.D. (classe quarta)
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la capacità di effettuare misurazioni, di scomporre e trasformare misure in altre equivalenti. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
martedì 31 ottobre 2017
Verifica di competenze - Le moltiplicazioni in colonna (classe quarta)
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la capacità di eseguire moltiplicazioni in colonna. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
venerdì 27 ottobre 2017
Verifica di competenze - Le proprietà della moltiplicazione (classe quarta)
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la capacità di riconoscere ed applicare le proprietà della moltiplicazione per agevolare il calcolo mentale. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
lunedì 23 ottobre 2017
Verifica di competenze - La media aritmetica (classe quarta)
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la capacità di ricercare informazioni da una tabella e la capacità di calcolare la media aritmetica. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
giovedì 19 ottobre 2017
Verifica di competenze - Punti, linee, angoli (classe quarta)
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la capacità di riconoscere e tracciare vari tipi di linee e la capacità di operare con gli angoli. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
venerdì 13 ottobre 2017
Verifica di competenze - Addizioni e sottrazioni in colonna
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la capacità di eseguire addizioni e sottrazioni in colonna. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
martedì 10 ottobre 2017
Verifica di competenze - I problemi con due domande e due operazioni
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la soluzione di problemi senza domanda nascosta. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
martedì 3 ottobre 2017
Verifica di competenze - Le proprietà di addizione e sottrazione
Propongo una prova di verifica delle competenze riguardante la conoscenza delle proprietà dell'addizione e della sottrazione e la capacità di utilizzarle per favorire il calcolo mentale. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
sabato 16 settembre 2017
Verifica di competenze - I grandi numeri (classe quarta)
Iniziamo il percorso del corrente anno scolastico con una prova di verifica delle competenze riguardanti i grandi numeri, in modo particolare la classe delle migliaia. La verifica è su scheda, con possibilità di scaricarla e stamparla.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Puoi visualizzare la verifica, scaricarla e stamparla in word o in pdf.
Per coloro che invece preferiscono una verifica delle conoscenze e delle abilità puoi fare clic qui.
giovedì 18 maggio 2017
Le misure di valore - classe terza
Questo test è realizzato con Quiz Faber e può essere eseguito direttamente sul blog.
Il test è composto da 11 domande del tipo a scelta multipla che riguardano la conoscenza dell'euro, dei suoi multipli e sottomultipli.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
Il test è composto da 11 domande del tipo a scelta multipla che riguardano la conoscenza dell'euro, dei suoi multipli e sottomultipli.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
mercoledì 3 maggio 2017
Risorse: le potenze
PERCORSI DIDATTICI
Un percorso didattico completo sulle potenze dal mio blog Didattica matematica primaria.
Dal sito Youmath un percorso sulle potenze nella classe quinta della scuola primaria.
Dal sito lannaronca.it spiegazione sulle potenze.
SCHEDE DIDATTICHE
Dal sito mammaebambini.it tre schede sulle potenze.
Molte attività sulle potenze da lannaronca.it: esercizi sulle potenze, scomponi in potenze.
Altre attività di scomposizione con le potenze dal sito Gulliverscuola.
Dall'Istituto Comprensivo di Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado "Trento 5" le potenze di Roberta Pelati.
Dal sito latecadidattica.it: leggi le filastrocche indovinello, disegnale e risolvile con un’operazione in riga; trasforma l’operazione in una potenza, se possibile.
VERIFICHE
Dal sito risorsedidattichescuola.it verifica sulle potenze.
UNA STORIA SULLE POTENZE
Dal blog Matematicamente una storia sulle potenze.
VIDEO
Un percorso didattico dal sito risorsedidattichescuola.it documentato attraverso un video: presentare le potenze alla scuola primaria è l'occasione per proporre un progetto multidisciplinare, che vada ad integrare lingua italiana, arte, lingua inglese, geometria e persino musica.
GIOCHI SULLE POTENZE
Ricerca della base o dell’esponente.
Un altro gioco.
Un gioco con i pirati.
martedì 18 aprile 2017
Simulazione prova Invalsi matematica (2016) - classe quinta
Al fine di utilizzare uno strumento utile ad alunni ed insegnanti per preparare la prova Invalsi, propongo un documento sia in word che in pdf che ricalca la prova Invalsi assegnata alle classi quinte nell'a.s. 2015/2016. Qual è il vantaggio di scaricarlo e stamparlo?
- Contiene i 34 esercizi della prova Invalsi dello scorso anno: gli alunni potranno esercitarsi testando se riescono ad eseguire il lavoro nel tempo assegnato.
- Ho concentrato gli esercizi e curato l'impaginazione per cui occorre solamente stampare 9 pagine per ogni alunno, invece delle 28 contenute nella prova Invalsi.
Non resta allora che stampare, fotocopiare, somministrare agli alunni ed analizzare i risultati ottenuti. Fai clic sul link per scaricare la simulazione in pdf (che puoi vedere in anteprima qui sotto). Per evitare problemi nella stampa del pdf consiglio di aprire il file, scaricarlo e salvarlo sul proprio pc e poi stamparlo. Propongo comunque, per chi lo preferisce, anche una versione in word.
- Contiene i 34 esercizi della prova Invalsi dello scorso anno: gli alunni potranno esercitarsi testando se riescono ad eseguire il lavoro nel tempo assegnato.
- Ho concentrato gli esercizi e curato l'impaginazione per cui occorre solamente stampare 9 pagine per ogni alunno, invece delle 28 contenute nella prova Invalsi.
Non resta allora che stampare, fotocopiare, somministrare agli alunni ed analizzare i risultati ottenuti. Fai clic sul link per scaricare la simulazione in pdf (che puoi vedere in anteprima qui sotto). Per evitare problemi nella stampa del pdf consiglio di aprire il file, scaricarlo e salvarlo sul proprio pc e poi stamparlo. Propongo comunque, per chi lo preferisce, anche una versione in word.
martedì 21 marzo 2017
Simulazione prova Invalsi matematica (2016) - classe seconda
Al fine di utilizzare uno strumento utile ad alunni ed insegnanti per preparare la prova Invalsi, propongo un documento sia in word che in pdf che ricalca la prova Invalsi assegnata alle classi seconde nell'a.s. 2015/2016. Qual è il vantaggio di scaricarlo e stamparlo?
- Contiene i 23 esercizi della prova Invalsi dello scorso anno: gli alunni potranno esercitarsi testando se riescono ad eseguire il lavoro nel tempo assegnato.
- Ho concentrato gli esercizi e curato l'impaginazione per cui occorre solamente stampare 5 pagine per ogni alunno, invece delle 20 contenute nella prova Invalsi.
Non resta allora che stampare, fotocopiare, somministrare agli alunni ed analizzare i risultati ottenuti. Fai clic sul link per scaricare la simulazione in pdf (che puoi vedere in anteprima qui sotto). Per evitare problemi nella stampa del pdf consiglio di aprire il file, scaricarlo e salvarlo sul proprio pc e poi stamparlo. Propongo comunque, per chi lo preferisce, anche una versione in word.
- Contiene i 23 esercizi della prova Invalsi dello scorso anno: gli alunni potranno esercitarsi testando se riescono ad eseguire il lavoro nel tempo assegnato.
- Ho concentrato gli esercizi e curato l'impaginazione per cui occorre solamente stampare 5 pagine per ogni alunno, invece delle 20 contenute nella prova Invalsi.
Non resta allora che stampare, fotocopiare, somministrare agli alunni ed analizzare i risultati ottenuti. Fai clic sul link per scaricare la simulazione in pdf (che puoi vedere in anteprima qui sotto). Per evitare problemi nella stampa del pdf consiglio di aprire il file, scaricarlo e salvarlo sul proprio pc e poi stamparlo. Propongo comunque, per chi lo preferisce, anche una versione in word.
lunedì 27 febbraio 2017
La tabella della divisione ed osservazioni - presentazione PowerPoint
Ecco il link per scaricare una presentazione in PowerPoint sulla tabella della divisione, con relative osservazioni. Può essere scaricata liberamente ed utilizzata con la Lim o in aula di informatica sia dai docenti che dagli alunni. Fai clic qui.
giovedì 26 gennaio 2017
Problemi con le frazioni - classe quarta
Questo test è realizzato con Quiz Faber e può essere eseguito direttamente sul blog.
Il test è composto da 13 domande del tipo testo con parole omesse, che riguardano quattro problemi in cui occorre calcolare le parti frazionarie o l'intero.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
Il test è composto da 13 domande del tipo testo con parole omesse, che riguardano quattro problemi in cui occorre calcolare le parti frazionarie o l'intero.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
lunedì 16 gennaio 2017
Risorse: moltiplicazioni in colonna con una cifra al moltiplicatore
PER GLI INSEGNANTI
Varie
modalità di esecuzione delle moltiplicazioni in colonna nel tempo e nello
spazio.
PERCORSI DIDATTICI
SCHEDE DIDATTICHE
Dal sito della maestra Larissa (previa
registrazione).
Da Rai
Educational il cruciverba delle moltiplicazioni.
VIDEO
Spiegazione - Videolezione in classe III
A plesso D. Fatale. Docente: Nicola Ingenito 1° Circolo di Pozzuoli G. MARCONI
Moltiplicazione in colonna con una cifra al moltiplicatore e con cambio da Maestra in blue jeans.
LEZIONI PER LIM
GIOCHI
Un gioco di matematica per bambini nel quale si devono
scegliere i due numeri che moltiplicati danno come risultato il numero che
appare sullo schermo.
Iscriviti a:
Post (Atom)