E'
possibile visualizzare questa lezione su tutti i pc, anche su quelli
dove non è installato il software autore. E' sufficiente scaricare la
lezione sul proprio pc dal link indicato e poi aprirla on line
attraverso questo link a Smart Notebook Express (si perde qualche effetto di animazione, ma si riesce a fruire della lezione nella sua integralità).
Questa
lezione è realizzata per la classe prima, ha l'obiettivo di aiutare
gli alunni nel percorso di avvicinamento al concetto di quantità, attraverso un approccio percettivo ed un approccio ricorsivo. Le lezioni sono
progettate con e per il
software Smart Notebook 11 per LIM Smart. Facendo clic sul collegamento
indicato sarà possibile scaricare la lezione sul
tuo computer. Per vedere e scaricare la lezione fai clic qui.
Questo test è realizzato con Quiz Faber e può essere eseguito direttamente sul blog.
Il test è composto da 6 domande di diversa tipologia (vero o falso,testo con parole omesse, risposta e scelta multipla), che riguardano la conoscenza di diversi tipi di paesaggio geografico (città, montagna, collina, mare) e la capacità di individuare elementi naturali ed antropici.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
Questo test è realizzato con Quiz Faber e può essere eseguito direttamente sul blog.
Il test è composto da 21 domande di diversa tipologia (testo con parole omesse e scelta multipla), che riguardano la capacità di risovere problemi sulle quattro operazioni.
Il test può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
Questo test è realizzato con Quiz Faber e può essere eseguito direttamente sul blog.
Il
test è composto da 5 domande di diversa tipologia che riguardano la conoscenza delle linee e degli angoli.
Il test può
essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e
contemporaneamente come verifica al termine della relativa attività.
Al
termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno
vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.
Questo test è realizzato con Quiz Faber e può essere eseguito direttamente sul blog.
Il test è composto da 9 domande di diversa tipologia che riguardano competenze che dovrebbero essere possedute dagli alunni di quinta al termine del mese di settembre: la capacità di eseguire addizioni e sottrazioni in colonna con numeri interi e decimali, la capacità di leggere e scrivere numeri fino al periodo dei milioni, la conoscenza del SMD.
Il test è impostato in modo che gli alunni abbiano 100 minuti di tempo per completarlo.
Può essere utilizzato collettivamente per ripasso, individualmente e contemporaneamente come verifica d'ingresso o come verifica mensile.
Al termine del test verrà assegnato un voto ed un giudizio, si potranno vedere e stampare le risposte date, corrette o sbagliate.
Per chi intende, invece, far svolgere la prova in forma grafica c'è la possibilità di scaricare e stampare la prova in Word: fai clic qui.